DATI ESTRATTI DA ELENCO
25851 90057140635 ASSOCIAZIONE CULTURALE STELLA COMETA-LA STAZIONE CAMPANIA NA BOSCOREALE CONTRIBUENTI 58 TOTALE 5 X1000 € 1.788,10
DATI ESTRATTI DA ELENCO
25851 90057140635 ASSOCIAZIONE CULTURALE STELLA COMETA-LA STAZIONE CAMPANIA NA BOSCOREALE CONTRIBUENTI 58 TOTALE 5 X1000 € 1.788,10
15 febbraio 2006 Nasce una STELLA COMETA a Boscoreale
19 febbraio 2008 LA STELLA COMETA scrive allo Stato, chiede ed ottiene un LETAMAIO IN COMODATO D’USO GRATUITO PER CINQUE ANNI
03 FEBBRAIO 2009 ALCUNI CITTADINI ATTIVI E FATTIVI DANNO INIZIO AL PIU’ FOLLE PROGETTO SOCIALE-CULTURALE-AMBIENTALE-CIVICO MAI REALIZZATO NON SOLO A BOSCOREALE: LA STAZIONE
06 FEBBRAIO 2017 UN SOGNO DIVENTA’ REALTA’ EX MAGAZZINO MERCI VIENE SOTTRATTO AGLI AFFARISTI E CONCESSO AL POPOLO PER 15 ANNI
26 FEBBRAIO 2022 I GIOVANI ALIMENTANO LA FIAMMA ALLA STAZIONE CON LA LORO ENERGIA
15 febbraio 2022 -15 febbraio 2006 = 16 anni di vita associativa di Stella Cometa (+ La Stazione).
Ogni anno di Vita dell’associazione, è anche un anno di Vita di un pezzo della comunità di Boscoreale e non solo, infatti in questa splendida realtà associativa sono passati e sono presenti, in modalità attiva e fattiva, anche donne e uomini provenienti da altri Comuni.
Durante questo lunghissimo e laborioso tragitto, non sono mancate le brutte giornate, dovute sia a malumori e incomprensioni interne, sia a comportamenti di sostanziale indifferenza della maggioranza dei cittadini di Boscoreale, nonché alla cronica lontananza delle Istituzioni pubbliche.
Per fortuna la Provvidenza ha fatto piovere su questo posto tantissime giornate di sole: concerti, mostre, corsi vari, una piccola ma preziosa biblioteca, e tante altre attività aggregative.
Oggi alla Stazione sono presenti donne e uomini coraggiosi, perché in pochi, che si sforzano di far vivere, in modo degno, il frutto di un piccolo miracolo civico, costato sacrifici e rinunce a tanti Volontari, che presero in consegna un letamaio, e come dice una bella canzone, lo trasformarono in un bel Fiore.
Questo manipolo di persone sta portando avanti attività varie, ma c’è bisogno, ora più che mai, della vicinanza e del sostegno di tutta la comunità di Boscoreale.
Hanno bisogno, ora più che mai, di avere (finalmente) le Istituzioni pubbliche dalla loro parte.
Si fa appello ancora una volta a tutti, a dare una mano, affinché La Stazione possa continuare a vivere e a crescere.
La Stazione è aperta a tutti, per cui tutti sono chiamati a corrispondere un piccolo aiuto.
Si può donare una piccola offerta, rivolgendosi ai responsabili in sede, o si può effettuare un piccolo bonifico bancario.
Grazie a tutti coloro che hanno fatto nascere, crescere e vivere Stella Cometa – La Stazione, e grazie a chi darà un aiuto.
Per dare un piccolo aiuto, basta poco, ecco il Codice Fiscale dell’Associazione STELLA COMETA – LA STAZIONE
90057140635
il tuo cinque per mille a sostegno del progetto sociale, culturale e ambientale, portato avanti dai volontari della STAZIONE di Boscoreale (NA).
OPPURE
Per sostenere l’associazione STELLA COMETA-LA STAZIONE puoi effettuare un bonifico bancario sul seguente codice IBAN IT64H0306909606100000170995 indicando come Causale “Sostengo Stella Cometa-La Stazione”
Beneficiario STELLA COMETA-LA STAZIONE
Per dare un piccolo aiuto, basta poco, ecco il Codice Fiscale dell’Associazione Stella Cometa – LA STAZIONE
90057140635
il tuo CINQUE per MILLE a sostegno del progetto sociale, culturale e ambientale, portato avanti dai volontari della STAZIONE di Boscoreale (NA).
OPPURE
Per sostenere l’associazione STELLA COMETA-LA STAZIONE puoi effettuare un bonifico bancario sul seguente codice IBAN IT64H0306909606100000170995 indicando come Causale “Sostengo Stella Cometa-LA STAZIONE” .
La Stazione: UN SEMPLICE GESTO DI AMORE di TANTI, UN GRANDE DONO DELLA PROVVIDENZA, amiamola e sosteniamola di più e raccoglieremo certamente tanti BUONI FRUTTI!
“La Stazione”. Un piccolo seme di speranza per la nostra comunità, germogliato negli anni, da radici lontane!
LA STAZIONE: UN RISCATTO CIVICO, SOCIALE E CULTURALE PERCIO’ MOTIVO DI ORGOGLIO PER BOSCOREALE
Bisognerebbe fare sempre memoria delle cose BELLE E PULITE, per infondere FIDUCIA, CORAGGIO E SPERANZA nelle nuove generazioni.
SOLO CIO’ CHE SI FA CON IL CUORE E PER AMORE E’ SOLIDO E RESISTE NEL TEMPO
Aggiornamento anno 2018
Attualmente l’Associazione ha in comodato gratuito, senza una scadenza, l’ex Fabbricato Viaggiatori insieme ai bagni esterni.
Ha ottenuto in comodato gratuito il fabbricato ex Magazzino Merci per una durata di 15 anni a partire dal 06 febbraio 2017.
Si ringrazia RFI.
Documento a cura di Vincenzo Martire UOMO LIBERO
*****************************************************************************
Una Stella Cometa alle falde del Vesuvio. (FEBBRAIO 2014)
“La Stazione”. Un viaggio che parte da lontano.
Dopo otto anni di distanza dal lontano 15 febbraio 2006, data di nascita dell’associazione Stella Cometa, è venuto il momento di lasciare una testimonianza scritta di una piccola realtà associativa di Boscoreale in provincia di Napoli, che, strada facendo, ha aggiunto al suo nome “La Stazione”. Un piccolo seme di speranza per la nostra comunità, germogliato negli anni, da radici lontane.
«Il seminatore uscì a seminare. 4 Mentre seminava, una parte del seme cadde lungo la strada; gli uccelli vennero e la mangiarono.5 Un’altra cadde in luoghi rocciosi dove non aveva molta terra; e subito spuntò, perché non aveva terreno profondo; 6 ma, levatosi il sole, fu bruciata; e, non avendo radice, inaridì. 7 Un’altra cadde tra le spine; e le spine crebbero e la soffocarono. 8 Un’altra cadde nella buona terra e portò frutto, dando il cento, il sessanta, il trenta per uno.
Il 22 maggio 2008 un piccolo nucleo di volontari dell’associazione Stella Cometa mette per la prima volta piede nella ex stazione FS di Boscoreale in provincia di Napoli.
Entrare in quei locali abbandonati, fatiscenti, puzzolenti, è stato certamente un atto insano.
Insano è una parola offensiva se la si rivolge a una persona apparentemente “normale”, ma può essere un elogio per chi invece, si traveste da “folle” e intraprende un’avventura o meglio una missione impossibile: riportare alla civiltà un vero e proprio letamaio, pieno zeppo di rifiuti, siringhe, escrementi, carcasse di piccoli animali, calcinacci staccatisi per l’incuria di chi aveva la responsabilità dei locali.
Oggi 22 novembre 2021 a 12 anni dall’inaugurazione dei locali, la STAZIONE è ancora VIVA, perché i primi “folli” hanno contagiato tanti altri che non demordono e con coraggio, rinunce e sacrifici porta avanti il SOGNO.
Lo Stato che non ha mai perseguito, ammonito, multato i Responsabili del gravissimo DEGRADO da essi provocato, ancora oggi volta, sostanzialmente, le spalle ai Volontari della Stazione.
In questi giorni si stanno raccogliendo, ancora una volta, delle donazione tra i cittadini sostenitori del SOGNO, per tentare di completare i lavori nel vecchio Magazzino delle Merci.
Si ringraziano TUTTI coloro che già hanno versato il loro contributo e si fa appello alla generosità di TUTTE le persone che hanno una possibilità, anche di pochi euro, a fare la loro parte, se si sentono vicini a questa bellissima e coraggiosissima associazione.